Sport/Escursionismo
La conformazione del territorio, il clima e la bellezza del paesaggio rendono il Comune di Castelbottacio scenario ideale per praticare escursioni a tutti i livelli: dalla semplice passeggiata ai trekking più lunghi.
In paese sono presenti moderni e funzionali impianti sportivi, completi di panchine e spogliatoi, che comprendono:
- campo da calcetto in erba sintetica
- campo da tennis
- campo da basket
Itinerari consigliati
– Centro storico: alla scoperta delle cinque fasi edilizie, delle torri, delle mura, dei valloni:
Per un giro completo a piedi occorrono due giorni
Adatto a tutti
A causa dei forti dislivelli occorre un discreto allenamento
– Santa Giusta (via vecchia) – Civitacampomarano (via vecchia): allo scoperta del paesaggio rurale e dei siti religiosi rurali:
Per Santa Giusta 4 ore (compreso ritorno). Per Civitacampomarano occorrono due giorni (compreso ritorno)
Adatto a tutti fino a Santa Giusta. È necessario un buon allenamento per Civitacampomarano
Per ciclisti allenati
– Alla scoperta dei resti archeologici, passando per Colle Iannone, vecchi casolari, avi/fauna, sito di San Oto:
Una giornata
Adatto a tutti
A causa dei forti dislivelli occorre un discreto allenamento
– Fiume Biferno (via vecchia): alla scoperta del paesaggio fluviale:
Una giornata (compreso ritorno)
Escursionisti allenati
A causa del forte dislivello, occorre un buon allenamento
–Lucito (via vecchia): alla scoperta del vecchio cimitero, vecchio mulino, antichi sentieri, zona “Il castello”:
Una giornata
Esursionisti allenati
Richiesto un buon allenamento
– Lupara (via vecchia): alla scoperta della Morgia Curvara, vecchi casolari, antichi sentieri:
Una giornata
Esursionisti allenati
Adatto a tutti
Agriturismo
Ad un kilometro dal centro abitato, sulla strada che conduce a Lupara, si trova l’agriturismo “Le morge”.
Per info e prenotazioni 328 6617395